Canadiensis – Why Now/Perché ora
Letters from Canada/Lettere dal Canada (il testo in italiano segue quello in inglese)
Welcome to "Canadiensis," a bilingual newsletter (EN/IT) edited by Arianna Dagnino and Stefano Gulmanelli dedicated to analysing and reflecting on Canada as it navigates the challenges of the 21st century and the second Trump presidency.
Benvenuti a "Canadiensis," una newsletter bilingue (EN/IT) curata da Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli dedicata ad analizzare e riflettere sul Canada mentre affronta le sfide del 21esimo secolo e la seconda presidenza Trump.
After 20 years spent in the academy as researchers and educators, Arianna Dagnino and Stefano Gulmanelli have decided to go back to journalism and international reporting. They hold Italian and Canadian citizenship and have been living in Vancouver, BC for the last 13 years, working at the University of British Columbia.
Dopo 20 anni trascorsi nel mondo accademico come ricercatori e docenti, Arianna Dagnino e Stefano Gulmanelli hanno deciso di tornare al giornalismo e al reportage internazionale. Hanno doppia cittadinanza – italiana e canadese – e vivono a Vancouver, da 13 anni, dove hanno insegnato presso l'Università della British Columbia.
“Canadiensis” is a wordplay blending Canadiana, the Latin adjective canadensis (meaning “of or relating to Canada”), and the French canadien. We chose this title for our newsletter to reflect a deep connection to Canada, its bilingual identity, and a broader intellectual outlook. The Latin form, often used in scientific and historical contexts, also underscores our commitment to thoughtful, well-informed exploration of Canadian society.
“Canadiensis” è un gioco di parole che fonde Canadiana, l’aggettivo latino canadensis (che significa “relativo al Canada”) e il termine francese canadien. Abbiamo scelto questo titolo per la nostra newsletter per riflettere il nostro legame profondo con il Canada, la sua identità bilingue e una visione intellettuale più ampia. La forma latina, spesso utilizzata in ambito scientifico e storico, sottolinea anche il nostro impegno verso un’esplorazione accurata della cultura e della società canadesi.